
“Abbiamo raggiunto un risultato importante – ha dichiarato l’assessore regionale Edoardo Rixi durante il proprio intervento in apertura dei lavori - su 38 progetti finanziati con un budget complessivo di circa 72 milioni di euro la Liguria è presente nella quasi totalità e in 10 parteciperà come capofila: un record assoluto rispetto alle altre regioni partner e quindi motivo di soddisfazione per il lavoro svolto nel coinvolgimento di tutto il territorio ligure”.
I 36 progetti, a cui la Liguria parteciperà come partner delle Regioni Paca, Corsica, Sardegna e Toscana, riguardano lo sviluppo economico, gli incubatori d’imprese, la mobilità, il turismo e la cultura. Oltre alla Regione, saranno coinvolti il sistema camerale ligure, Filse, Liguria Ricerche, Arpal, Autorità portuali, l’Università di Genova ed enti locali.
“Siamo già al lavoro – ha concluso l’assessore Rixi – per portare in Liguria anche una buona percentuale dei 69 milioni del secondo bando. In particolare pensiamo che la nostra regione potrà fare la parte del leone sui progetti che saranno dedicati alla portualità, all’economia del mare e alla valorizzazione delle ferrovie storiche come la Genova-Casella”.ne Liguria.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore