A 18 anni dalla scomparsa, a Sarzana tutti in classe con i brani di De Andrè
Letture dei testi del grande autore genovese in due istituti scolastici
42 secondi di lettura
Una lezione musicale per ricordare, a 18 anni dalla scomparsa, il grande cantautore genovese Fabrizio De André. I ragazzi del liceo Parentucelli e dell'istituto tecnico Arzelà di Sarzana, in provincia di La Spezia hanno assistito alla lettura dei testi di Faber, interpretati dal gruppo musicale 'Le quattro chitarre' di Genova e spiegati come vere poesie da antologia scolastica.
Una lezione-concerto che ha visto riproposti e riletti per il giovane pubblico brani come 'La città vecchia', 'Via del Campo' e altri indimenticati successi di Faber. "De André - ha ricordato la preside Vilma Petricone - ha un legame speciale con la città di Sarzana. A partire dal 29 agosto del 1981 con il concerto al Miro Luperi, uno dei rari video live di Faber, sino all'intitolazione pochi anni fa di una piazza alla memoria di Faber".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso