
Per Pastorino, la spiegazione è semplice. "Siamo distanti anni luce, da quel modo di fare politica che non ci appartiene, lontano dai cittadini e dai loro problemi. La nostra scuola di formazione politica, inaugurata mesi fa, è aperta a tutti, senza bisogno di avere nessuna tessera, al contrario di quella del Pd inaugurata da poco a Genova".
"Il nostro è un servizio alla città e questo dovrebbe fare la buona politica. E questa linea, essendo sia a Roma che a Genova, è condivisa da tutti. La nostra propensione è metterci servizio di Genova anche favorendo la nascita di un’esperienza civica", conclude il leader di Possibile in Liguria.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso