![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2017011364403-valeriasolesin.jpg)
Per mesi Marcianò ha postato su Facebook sostenendo che l’attentato fosse una messa in scena, le vittime e gli autori fossero tutti attori e, addirittura, che Valeria Solesin nemmeno esistesse. E' arrivato anche a ipotizzare che i genitori di Valeria fossero due attori.
La Procura di Venezia ha intimato a Marcianò di rimuovere i post sul suo profilo su Valeria Solesin, lui non solo non li ha rimossi, ma ha rincarato la dose. Questo ha spinto gli inquirenti a rimuovere il profilo.
Marcianò in Italia è noto per le sue battaglie sulle cosiddette “scie chimiche”.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale