
L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto 'Alla scoperta delle Imprese e Botteghe Storiche di Liguria che si avvale del sostegno finanziario della Regione. "L'obiettivo del progetto - ha detto il presidente della Camera di commercio Riviere di Liguria, Luciano Pasquale - è quello di valorizzare un patrimonio storico e commerciale di rilievo e assicurare alle imprese interessate una specifica tutela e la possibilità di accedere a agevolazioni e contributi. la camera di commercio si propone di individuare le attività storiche delle tre province di Imperia, La Spezia e Savona che possono essere meritevoli dell'inserimento nell'elenco".
Conclusa la mappatura delle aziende, sarà proposta ai Comuni dei tre territori una convenzione finalizzata a promuovere e facilitare l'iscrizione delle imprese nell'elenco delle Botteghe Storiche come previsto dalla legge regionale del 2002. La domanda di partecipazione dovrà essere trasmessa all'indirizzo o per posta o consegnata a mano alla Camera di Commercio Riviere di Liguria, sede operativa di Imperia fino al 28 febbraio 2017 compreso. Bando e modulo di domanda sono pubblicati sul sito rivlig.camcom.gov.it.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso