
Una squadra di operai incaricati ha iniziato l’opera di bonifica partendo dalla foce del San Pietro. In poche ore sono state raccolti numerosi rami e altro materiale trascinati dalla forza dell’acqua fino alla zona prospicente allo sbocco a mare. L’intervento si è reso necessario, fanno sapere dal Comune, per evitare che in caso di nuovi possibili eventi alluvionali vengano a prodursi situazioni di grave pericolo per la popolazione.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana