
Una proroga che quindi darà il via libera alla partecipazione al Rally Ronde della Val Merula, considerato a tutti gli effetti l’apertura della stagione automobilistica 2017. Un’occasione quindi importante per misurarsi su un percorso suggestivo e per dare il via nel migliore dei modi ad un nuovo anno di gare. Al rally sono ammesse le seguenti vetture: Gruppo N; Gruppo A; Gruppo R (tutte le classi); Super 2000 ( 2.0 atmosferico - 1.6 turbo); Super 1600; K11; RGT; FGT; Racing Start; R1 Naz.; WRC.
La gara sarà preceduta il venerdì 3 febbraio dalle pre verifiche sportive, per gli iscritti allo shakedown, in Piazza Santa Maria c/o Opere Parrocchiali ad Andora dalle 19 alle 21. Il sabato spazio alle verifiche, riunioni e ricognizioni, con in serata (dalle 18:30 alle 20) la cerimonia di partenza con l’ingresso delle vetture nel parco allestito in via dei Mille.
Domenica 5 febbraio la partenza della prima auto da Andora è prevista alle ore 7:31, con gli arrivi del trasferimento finale attesi per le 15:55, a seguire si terranno le premiazioni. Il percorso dettagliato, con la prova speciale che partirà da Caso e arriverà a Stellanello percorrendo buona parte della Strada Provinciale 18, è stato pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione.
Il modulo per le iscrizioni, che rimarranno aperte fino a lunedì 30 gennaio, è scaricabile dal sito ufficiale www.sportinfinity.it
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico