
- A Diano Marina è prevista la realizzazione di tre alloggi a canone moderato grazie al recupero e al risanamento del sottotetto di Palazzo Marione, ex sede del Comune, la riqualificazione di spazi pubblici in piazza Martiri della Libertà e via Cavour e la valorizzazione del parcheggio in piazza Jacopo Virgilio, per un contributo complessivo di 163 mila euro a fronte di un investimento complessivo di 640 mila.
- A Dolcedo verrà riqualificato un immobile adiacente all'oratorio di San Lorenzo e saranno ridefiniti gli spazi pedonali della piazza antistante con la nuova viabilità: contributo regionale di 100 mila euro su 194 mila di investimento complessivo.
- Ad Altare (città del vetro) gli interventi prevedono la rifunzionalizzazione delle ex vetrerie Savam con la realizzazione di tre alloggi a canone moderato e il completamento della riqualificazione di piazza Vittorio Veneto (100 mila euro su 576 mila).
- Anche a Spotorno saranno realizzati alloggi con la rigenerazione dell'area attorno alla pinacoteca comunale Villa Carlina e la sistemazione del verde.
- Appartamenti a canone moderato pure nel Comune di Tovo San Giacomo e la riconversione del piano terra della ex scuola in località Bardino Vecchio da destinare a spazio sociale e sede della Protezione civile (100 mila euro contributo regionale su 235 mila).
- A Varazze sono previsti alloggi a canone moderato e a riqualificazione di piazza IV novembre in località Alpicella (163 mila su 400 mila).
- Arenzano: messa in sicurezza e riqualificazione dell'area di Borgo Lupara e realizzazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (150 mila su 263 mila).
- Cogoleto: l'intervento riguarda 11 nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica in località Valcalda a Pratozanino e la realizzazione contestuale di opere di urbanizzazione, riqualificazione della viabilità e abbattimento delle barriere architettoniche (150 mila euro su 631 mila).
- Nel Comune di Genova è previsto il recupero di otto alloggi da destinare a canone moderato nel quartiere di San Teodoro, con riqualificazione delle aree verdi e dei percorsi pedonali (200 mila su 400 mila euro).
- Sesta Godano: oltre ad alloggi di edilizia residenziale pubblica è prevista la riqualificazione dei tracciati viari storici del borgo antico di Santa Maria (100 mila su 150 mila).
"Non c'è Comune che abbia presentato domanda e non abbia avuto un contributo - spiega l'assessore regionale all'Urbanistica Marco Scajola presentando gli esiti del bando Ruev 2016 approvato ad agosto - Gli interventi finanziati ampliano i progetti di rigenerazione urbana già finanziati e in corso e ci permettono di intervenire in tutta la Liguria con progetti proposti dal territorio, utili per le esigenze delle famiglie e per migliorare la vivibilità in particolare dei borghi storici"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia