
La decisione è arrivata a causa della grave situazioni in cui versano le strade provinciali dove non mancano le buche. Ma la reale motivazione è da ricercare nei conti della Provincia. Il bilancio non permette infatti che possano essere investite risorse finanziarie per la messa in sicurezza dei manti stradali. La soluzione trovata dalla Provincia è tanto semplice quanto disagevole per gli automobilisti, riduzione dei limiti di velocità per chi transita nei tratti interessati. "Le condizioni economiche della Provincia – sostiene il presidente della Provincia Massimo Federici - inducono, ad oggi, a non poter prevedere la strutturale capacità di assumere annualmente, a carico del proprio bilancio, impegni per investimenti sufficienti alla soluzione dei problemi manifestati o che si dovessero manifestare, salvo il ricorso ad episodici finanziamenti straordinari da parte di altri enti”.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico