
"Di recente l'inflazione complessiva è aumentata, in larga misura sulla scorta di effetti base dei prezzi dell'energia, ma le pressioni sull'inflazione di fondo restano contenute". La Bce nota che l'inflazione al netto di alimentari ed energia, 0,9% a dicembre per l'Eurozona, "non ha evidenziato segnali convincenti di una tendenza al rialzo". Per la crescita "è atteso un ulteriore consolidamento" ma i rischi "restano orientati al ribasso" secondo l'Eurotower.
"I rischi al ribasso per le prospettive degli investimenti delle aziende riguardano i fattori geopolitici, ivi comprese le incertezze legate all'uscita del Regno Unito dall'UE e alle politiche commerciali degli Stati Uniti".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza