
A provocare il crollo, secondo le prime ipotesi, sarebbe stato il cedimento di una trave minata dalle infiltrazioni d'acqua provocate dalle insistenti piogge di questi ultimi giorni.
Sul posto sono stati inviati anche agenti delle volanti e della Digos perché il crollo è avvenuto a poca distanza dai contestati cantieri Tav del nodo di Fegino e dai moduli abitativi degli operai che vi lavorano. Ma gli agenti, dopo avere parlato con alcuni funzionari, hanno escluso la possibilità di un gesto doloso.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta