Tumore al seno, ricerca del San Martino pubblicata su una rivista americana
Dimostrati i vantaggi della tomosintesi per la diagnosi
42 secondi di lettura
Una ricerca del gruppo di senologia dell'Irccs San Martino-Ist e dell'Università di Genova è stata pubblicata sulla rivista del'American Society of Clinical Oncology (Asco) e segnalata tra i progressi nel campo oncologico a livello internazionale. Lo studio del gruppo di senologia genovese coordinato da Alberto Tagliafico e Massimo Calabrese ha affrontato il problema dello screening per il tumore della mammella in una categoria di donne che presentano 'seno denso' e pongono particolari problemi diagnostici.
"I ricercatori genovesi hanno dimostrato che in questo gruppo di pazienti l'impiego della tomosintesi apporta un guadagno diagnostico rispetto alla mammografia digitale tradizionale, ma che entrambe non possono prescindere da un uso corretto e coordinato dell'ecografia mammaria - spiega in una nota il San Martino-Ist - Tali osservazioni aprono importanti prospettive per i test di screening nella prevenzione del cancro della mammella".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico