
Ma il reale motivo di contesa tra le parti riguarda le forme e la quantità dei finanziamenti che il dalle casse comunali devono essere versate all’associazione per il proseguo del servizio. “L’incontro è stato utile e costruttivo – fanno sapere dal Comune – per il momento non è emersa alcuna necessità immediata di porre dei correttivi in quanto il servizio prestato da Aias è coperto dal Comune di Savona sino al 30 settembre 2017”.
Ma le parti si sono lasciate con la promessa di rincontrarsi a breve, dopo aver fatto i dovuti approfondimenti.
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"