
Sono 13 i politici per i quali il pm Massimo Terrile ha chiesto nei giorni scorsi il rinvio a giudizio. Nelle 300 pagine di richiesta vengono elencate le spese degli allora consiglieri, con cifre che vanno dai 10 mila euro fino a oltre 100 mila. E allora ecco che spunta la crema anticellulite comprata (forse per la moglie) da Luigi Patrone (gruppo Italia di Mezzo), i surgelati recapitati a casa, giocattoli, pane, frutta e verdure e carne e il soggiorno alle terme di Chianciano.
Poi ci sono i 16 chili di salatini, mezzo chilo di cioccolatini, cinque chili di parmigiano reggiano di Giovanni Macchivello (del gruppo Per la Liguria Sandro Biasotti), o i salatini dell'attuale presidente del Consiglio regionale Francesco Bruzzone (Lega). I fiori per il compleanno della moglie di Matteo Marcenaro (Udc).
L'inchiesta era nata dalle segnalazioni della Corte dei conti che aveva riscontrato le irregolarità contabili nei bilanci presentati dai partiti sia di centrodestra che di centrosinistra. Se venissero condannati, ai politici verrebbe applicata la legge Severino e non potrebbero ricandidarsi.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale