
In una lunga intervista di rievocazione degli anni che prepararono il 12 ottobre 1992 Gamalero, oggi brillante novantaduenne, ricorda con quale spirito Genova si era preparata all'evento. Si trattava di farsi concedere dal Bureau International di Parigi il via per una mostra rievocativa della Grande Scoperta di Cristoforo Colombo. Si trattava di preparare l'area della città dove celebrare l'avvenimento e allestire la mostra.
Il presidente della Fondazione aveva un ruolo chiave nella preparzione e, sopratutto, nei rapporti internazionali. Siviglia aveva già ottenuto il permesso dal Bureau per fare una mostra colombiana: la partita era quindi difficilissma.
Ma Genova - come ricorda Gamalero - straordinariamente unitissima in tutte le sue componenti economiche, sociali e politiche, riuscì a ottenere quel via. Renzo Piano preparò una Expò straordinariamente incisiva, recuperando la zona perduta del Porto Antico e Genova si dimostrò all'altezza.
L'intervista andrà in onda sabato 18 febbraio alle 18.30 e alle 22.30, domenica 19 alle 20.00
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso