
Si palesa purtroppo il grave errore di avere Autorità a cavallo di due regioni con la conseguenza che le nomine diventano competenza di più istituzioni infraregionali. Infatti, avendo accorpato sotto questa AdSP sia Spezia che Carrara, il Comitato di Gestione sarà composto da sei persone, un rappresentante della Regione Liguria, uno della Regione Toscana, uno del Comune della Spezia, uno del Comune di Carrara ed uno della Capitaneria di Porto senza diritto di voto.
Ebbene, le nomine che mancano ad oggi e tengono bloccata qualsiasi operatività per il porto di Spezia sono due, entrambe toscane. E c'è da augurarsi che siano indicazioni di persone che abbiano i requisiti e che non siano in conflitto di interessi, considerando poi che è presumibile che tali indicazioni verranno inviate all'Anac prima di procedere alle nomine, così come avvenuto per Genova-Savona.
La Spezia non può restare in questa impasse dopo essere stata travolta da scandali ed aver avuto anche la dirigenza dimezzata per fatti giudiziari. Invito i nostri partner istituzionali toscani ad assolvere i loro compiti istituzionali senza ulteriori indugi.
*Senatore, membro della Commissione trasporti
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia