
Così veloci da non essere nemmeno registrate dai sismografi della politica. Più sceneggiate alla Merola che strategie politiche. Orlando da ligure ombroso, è stato silenzioso, ha verificato che la sua candidatura avrebbe aiutato a mantenere nel Pd molti militanti per bene e è sceso in campo in una competizione che sarà difficilissima. Ma sarebbe già un clamoroso risultato se si piazzasse bene, se potesse diventare un competitor serio del futuro segretario magari riconfermato e, soprattutto, se battesse Emiliano. Perché se così fosse Andrea Orlando, abituato a navigare nel mare delle tensioni della magistratura italiana, potrebbe riportare il Pd alla normalità.
Provate a immaginare un Pd normale. Sembra una idea impossibile. Orlando potrebbe riuscirci. Parla poco, è freddino, non ama le battute e fortunatamente non è uno che racconta le barzellette. Nemmeno quelle su Renzi e il suo cerchio magico. E poi porterebbe normalità anche nel Pd ligure e genovese, favorendo le scelte dei tanti bersaniani che sono indecisi su che cosa fare e che con lui resterebbero senza problemi. Una ipotetica accoppiata Orlando al Pd nazionale e Vito Vattuone alla segreteria del Pd ligure sarebbe una clamorosa doppietta verso una serenità che oggi è l’unica salvezza del giovane/vecchio partito di Veltroni.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico