
I 13 carri realizzati dagli artigiani del carnevale hanno sfilata nella splendida cornice del lungomare di Loano. In serata appuntamento con il Palio dei Borghi, competizione carnevalesca che vedecoinvolti i carri in rappresentanza dei borghi di Loano.
Ad aprire la parata le due maschere loanesi: quella ufficiale del Carnevalöa “U’ Beciancin" e quella tradizionale “U Puè Peppin” seduti sul carro dell’Orologio di Loano. Insieme a loro anche Re Chinotto di Savona. Il carro musicale “Tutti cantano Sanremo” ha arricchito la sfilata con le sonorità e le voci degli interpreti Ray, Sante e Tony, mentre il carro "Masha e l’Orso" ha animato la parata con i variopinti colori delle maschere dei bambini della scuola Istituto Rossello di Loano.
A contendersi il Palio dei Borghi sei carri loanesi: Alla ricerca di Dory (I Prigliani), Tex Willer (Maina de Löa), Oceania (I Meceti), Avatar (Borgo di Dentro), L'Osteria dei Burdelluzi (I mazzocchi - I matetti burdelluzi), Il mangiafuoco (Piazza Rocca). Giuria composta da esperti rappresentanti dei carnevali liguri. Il carro vincitore rappresenterà la città di Loano nel Palio dei Comuni in programma il 5 marzo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso