
“A questi ragazzi va tutta la nostra riconoscenza – afferma il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti - per l’impegno, l’altissima professionalità e la dedizione dimostrati non solo in quei giorni, in cui tutta l’Italia è rimasta col fiato sospeso, ma anche quotidianamente in ogni situazione di emergenza che si verifica sul nostro territorio”.
Il contributo, una tantum, si inserisce nel rinnovo della convenzione tra la Regione Liguria e il Corpo nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) del Cai-Club Alpino Italiano, con uno stanziamento complessivo di 135 mila euro, di cui 15 mila euro destinati all’acquisto delle attrezzature. Il kit – tende, brande, sedie, telo pavimento, rimorchio, attrezzi, generatore, smeriglio batteria, torri faro, tavola spinale per estricazione, ponte radio - sarà utilizzato nelle maxi emergenze e consentirà di operare in piena autonomia per 48 ore.
“Il nostro ringraziamento va all’attività meritoria di soccorso che questi operatori svolgono ogni giorno – aggiunge la vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale - per salvare vite umane non solo sulle nostre montagne ma, da quest’anno, anche in mare, in base alla nuova convenzione che abbiamo stipulato e che coinvolge anche le Capitanerie di Porto”.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale