
Doria ha spiegato che l'amministrazione comunale integrerà i 18 milioni con altri sei milioni, per un totale di 24 milioni. "Sampierdarena, Campasso e Certosa - ha osservato Doria - sono realtà che hanno risentito fortemente della de-industrializzazione, anche sotto il profilo della identità urbana e dei bisogni sociali. In questi quartieri vivono molti anziani (26 per cento) e il 20 per cento della popolazione è composta da 'nuovi genovesi' provenienti da diverse parti del mondo. Abbiamo deciso di concentrare le risorse del bando, per accrescerne gli effetti, in questa parte della città, così come avevano fatto in questo e in altri quartieri attraverso i precedenti Por". Secondo il sindaco di Genova è "apprezzabile il metodo applicato in questa occasione: ai comuni è stato chiesto di trovarsi con i progetti pronti o comunque di approntarli in poco tempo. Ma si è lasciato agli enti locali il compito di protagonisti nel decidere liberamente quali interventi realizzare".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia