
"Dobbiamo considerare l'impresa un patrimonio sociale da salvaguardare perché intorno all'impresa ci sono i lavoratori, le famiglie, c'è la storia di un'azienda, l'indotto, il rapporto debiti crediti con più soggetti e quindi tutto un modo che costituisce l'economia del nostro Paese", ha spiegato.
"Noi abbiamo fatto una serie di interventi normativi per rafforzare la tutela del diritto di credito. Possiamo fare di più, aiutare le piccole imprese a uscire dalla crisi, aiutare i nostri artigiani" ha concluso, ricordando che serve anche "una politica fiscale più equa e più vicina al cittadino e su questo stiamo cercando di cambiare il passo" perché "oggi le imprese molte volte falliscono per i debiti che hanno con l'Inps e con lo Stato".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola