L'edificio, con una superficie netta di 2.163 metri quadrati a pochi metri da piazza Banchi, è stato venduto nel 2012 per 3,8 milioni di euro da Arte al Comune, che lo ha restaurato attraverso 5 milioni di fondi europei. "Prosegue il risanamento e la rivitalizzazione del centro storico da parte dell'amministrazione comunale, con nuovi giovani artisti e musicisti, che lo animeranno", commenta il sindaco Doria. Il Comune, proprietario dell'immobile, lo darà in gestione ai due enti culturali.
"Poter inserire i nostri corsi in questo magnifico edificio sarà una grande soddisfazione - sottolinea Pericu - siamo due istituzioni di alta formazione culturale, con una sostanziale equiparazione all'Università. E' in corso la statizzazione dell'Accademia Ligustica. L'accordo di programma con il Mibact prevede la nascita del Politecnico delle Arti, che vedrà una forte collaborazione con il conservatorio".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti