
CHI SONO I CANDIDATI - Uno dei candidati a sindaco di Genova del M5S è Marika Cassimatis, 53 anni, due lauree, in Scienze Politiche e Geografia, un dottorato in Scienze geografiche. Dal 2001 insegna geografia presso l'Istituto Tecnico Commerciale Statale C.Rosselli di Genova Sestri Ponente. Parla inglese, francese e greco moderno, secondo quanto ha scritto sul suo curriculum, ed è attivista del M5S dal novembre 2012.
L'altro candidato è Luca Pirondini, 36 anni, diplomato al Conservatorio "N. Paganini" di Genova nel 2004. Ha suonato a lungo nell'orchestra Luigi Cherubini diretta da Riccardo Muti (anche in qualità di "Prima Viola"). Gestisce un mandato di vendita per un'importante azienda italiana, ha scritto nel curriculum, ha collaborato con alcune testate giornalistiche e radiofoniche come cronista sportivo e come commentatore politico, collabora con l'Orchestra sinfonica di Sanremo in qualità di Prima Viola.
TOTI-SALVATORE - "Alla votazione online dei Cinque Stelle risponderemo con una tombola per scegliere tirando a sorte. Le votazioni online dei Cinque Stelle hanno dato risultati francamente inquietanti per il paese". Lo ha detto il governatore della Liguria Giovanni Toti commentando la votazione del candidato a sindaco di Genova del M5S.
"Come tutti i membri dei partiti tradizionali Toti sta arrancando dietro il movimento 5 Stelle, che è avanti di almeno 12 anni. Ci sta scopiazzando facendo blog e sistemi operativi, proprio per dare la possibilità a tutti i cittadini di prendere parte su uno stesso piano alla vita politica, alle decisioni, alle proposte di legge e anche alla selezione dei candidati", la replica della portavoce regionale M5S Alice Salvatore.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti