
"Gli ospedali accreditati nel mondo con Jci sono 937; in Italia sono 24 e pochissimi di essi hanno scelto l'impegno di proseguire con il quarto accreditamento - spiega il direttore generale Paolo Petralia-. I certificatori internazionali hanno verificato il rispetto di pressoché tutti gli oltre 1200 elementi misurabili previsti". Un ottimo risultato raggiunto grazie all'impegno di ciascun "gasliniano" e ad un complesso e articolato lavoro di squadra che ha messo allo stesso tavolo "medici, infermieri ed amministrativi - ha ricordato Ubaldo Rosati direttore Dipartimento di staff - per rivedere le regole comportamentali dell'ospedale, migliorarle ed adeguarle alle sempre nuove esigenze". Un lavoro che ha portato ancora una volta l'ospedale genovese a un risultato di eccellenza. "Ciò che fa di un ospedale un grande ospedale, di grande qualità - ha detto il presidente Pietro Pongiglione - è proprio il fatto che i livelli di attenzione, e quindi la sicurezza e la qualità nei confronti dei pazienti non vengano mai meno in nessun settore, che la tensione verso la qualità sia la stessa in tutti i reparti ed in tutti i servizi. Non debbono esistere, per quanto possibile, singole aree di eccellenza: l'eccellenza è il valore di tutti e si ottiene solo lavorando tutti insieme, come un unico organismo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico