
Gli uomini della polizia giudiziaria hanno scoperto che molti veicoli, circa 130 nell'arco di due settimane, venivano considerati idonei alla circolazione senza alcun reale controllo. In molti casi la revisione durava meno di 10 minuti, a volte poco più di 5. I controlli di fanali e freni non venivano effettuati: il test veniva svolto sempre sullo stesso esemplare, dando quindi risultati identici anche su mezzi molto diversi tra loro.
In qualche caso addirittura i meccanici non controllavano proprio il mezzo del cliente ma un altro mezzo presente in officina, a volte all'insaputa del cliente e altre volte davanti allo stesso. La polizia ha provveduto a sequestrare l'officina e ogni attrezzatura o veicolo contenuto all'interno. Sequestrati anche 35 veicoli che nonostante la "revisione" erano palesemente non conformi alle norme di circolazione.
Il titolare del centro ed i dipendenti sono stati iscritti nel registro degli indagati per associazione a delinquere finalizzata al falso ideologico plurimo commesso da pubblico ufficiale in atto pubblico.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso