
Lo dice a Repubblica Federico Pizzarotti, sindaco di Parma. "La fiducia è un ottimo sentimento, quando è corroborata dai fatti", spiega. "Nel Movimento non è così da molto tempo. E questo può portare a finire male. Noi abbiamo scelto un'altra strada, quella della coerenza e della libertà. Regole chiare a partire da valori chiari, quelli che nei 5 stelle continuano a mancare. Nonostante gli attivisti-fan che non fanno che applaudire".
"Per ora siamo concentrati sulle amministrative e su Parma. Tra pochi giorni presenteremo il programma, che speriamo possa ispirare altri gruppi in giro per il Paese", afferma sul suo Effetto Parma. "Vogliamo metterci insieme e cercare di fare rete. Solo questo, per ora. Una rete fisica, non virtuale. Fatta di contatti veri, incontri. Quello che doveva essere all'inizio - e non è stato - il Movimento".
Pizzarotti aggiunge che se il M5s andrà al governo, "non ci saranno più scuse. Non hanno ancora spiegato come faranno a preparare una squadra di ministri, sottosegretari, dirigenti, mentre in città come Roma non riescono a trovare neanche un capo di gabinetto".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola