
"Una vera e propria presa in giro nei confronti di tutti gli esercenti che si trovano a dover abbassare le serrande alle 2 di notte nei weekend e a non potere vendere alcolici, vedendo il proprio fatturato diminuito di media del 20 per cento dall'inizio della regolamentazione della movida", attacca Piana.
Il Comune di Genova ha annunciato che manderà una diffida ad interrompere il servizio ed eleverà una sanzione per somministrazione abusiva di bevande. "In questo caso - si scrive in una nota - era stata presentata una Segnalazione certificata inizio attività (Scia) per commercio alimentare tramite distributori automatici, che prevede la distribuzione di alimenti confezionati e di bibite in confezione originale. La distribuzione di birra tramite spillatore configura invece una somministrazione vera e propria, attività per la quale è necessario il rilascio di un’apposita autorizzazione. Palazzo Tursi dunque avvierà il procedimento di decadenza della Scia, per abuso".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti