
Siamo l'unica amministrazione che ha preteso che il campo gestito dalla Croce Rossa fosse aperto a chiunque senza bisogno di identificazione. Siamo stati gli unici a pretendere che le associazioni di volontariato partecipassero alla vita del campo". "Mai - scrive Ioculano - si è negato cibo a qualcuno". Il sindaco ricorda che la sua amministrazione "ha preteso un servizio di affiancamento giuridico per il riconoscimento dei diritti degli ospiti del campo"; e sottolinea che a Ventimiglia, dopo due anni di emergenza ci sono tre punti in cui si dà assistenza alle persone in transito". "Respingo una lettura ideologica di un'ordinanza quando sono stato il primo a contestare e condannare l'ipocrisia e il bieco populismo di amministratori locali e regionali che rifiutano ogni tipo di accoglienza", conclude il sindaco
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico