
La ricerca è stata svolta su di un campione di 1155 spettatori, oltre a un pubblico potenziale composto da 1120 studenti universitari e 987 dipendenti comunali e universitari. Dalla ricerca emerge che il Carlo Felice è frequentato per oltre il 50% da un pubblico di oltre 65 anni, abbonato da molti anni e soddisfatto dell'offerta e dei servizi proposti.
Tra gli obiettivi del teatro quello di coinvolgere i giovani, con una programmazione mirata, con sconti e promozioni. "Questa indagine - spiega Roi - ci dà la possibilità di seguire le logiche del marketing del pubblico per poter costruire una offerta mirata. Dobbiamo puntare ai giovani".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale