
"Il progetto - ha spiegato Berrino - è stato avviato in via sperimentale lo scorso anno e ha visto il coinvolgimento di 15 lavoratori dell'Atp, adeguatamente formati, impiegati per la lotta all'evasione tariffaria, una voce che pesa negativamente sui bilanci delle nostre aziende di trasporto. Il recupero di risorse è stato di oltre 60 mila euro - ha aggiunto Berrino - sono stati controllati oltre 300 mila passeggeri e elevate circa 6 mila sanzioni sulle linee Atp".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso