![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170404170932-comune_cairo.jpg)
"L'intitolazione seguirà i lavori di adeguamento del centro che verranno eseguiti nelle prossime settimane in uno dei quartieri più popolosi della città di Cairo. Sono orgoglioso di dedicare un'area destinata ai giovani alla memoria di due pietre miliari della lotta alla mafia". Così il sindaco Briano ha commentato la decisione attraverso la sua pagina facebook.
Il giudice Giovanni Falcone venne ucciso da Cosa Nostra durante la strage di Capaci il 23 maggio 1992, lungo la strada che collega l'aeroporto di Palermo al capoluogo siciliano. Il collega Paolo Borsellino venne ucciso pochi mesi dopo, il 19 luglio, in via D'Amelio davanti all'appartemento della madre.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale