![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170405163435-stadio_ferraris_genova.jpg)
I tifosi blucerchiati sono insorti. In un comunicato la Federclubs chiede alle istituzioni cittadine di far spostare la partita alle 15 per "ragioni di sicurezza e buon senso - si legge nella nota - Una decisione da prendere in tempi brevi, per non arrecare ulteriori disagi ai tifosi che intendono raggiungere lo stadio".
"Che il sistema calcio on solo non metta al proprio centro il tifoso, ma anzi lo consideri spesso un fastidioso contrattempo, è evidente da anni - proseguono i supporter doriani - Che anche il Comune di Genova, la Questura, gli assessori al traffico e allo sport, e tutte le altre parti interessate non abbiano riguardo per la nostra città, per le migliaia di persone che parteciperanno alla Mezza Maratona di Genova, e soprattutto per noi Sampdoriani, accettando la concomitanza della partita con l'evento che necessariamente chiuderà al traffico gran parte del centro, questo lo troviamo ancor più inaccettabile".
IL PERCORSO DELLA "MEZZA DI GENOVA" - Partenza dal Porto Antico, poi passaggio dalla stazione Principe e giro del centro su via Balbi, via Garibaldi, via XXV Aprile, via XX Settembre. Il percorso si dirige alla Foce attraverso corso Buenos Aires e via Casaregis. Di qui, lungo corso Italia, si arriva a Boccadasse e si ritorna. Giunti accanto a piazzale Kennedy si imbocca la Sopraelevata sulla carreggiata a monte e si arriva al termine di lungomare Canepa, poi ritorno sullo stesso percorso lato mare, discesa lungo la rampa di piazza Cavour e arrivo sempre al Porto Antico.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico