![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170405191836-tribunale_interno.jpg)
A suscitare la preoccupazione del magistrato è un emendamento, approvato a fine gennaio, che riorganizza il Tribunale dei minori e la Procura dei minori. Il nucleo della riforma sta in un accorpamento. Se le cose non cambieranno i Tribunali dei minori entreranno nei Tribunali di giustizia ordinaria e la Procura minorile diventerà un gruppo specializzato istituito presso la Procura ordinaria. Il rischio dunque è quello di vedere affievolita l’attenzione verso reati che vedono coinvolti i minori dal bullismo alle violenze. L’allarme è stato lanciato in occasione di un incontro promosso da una serie di associazioni, dal municipio centro ovest e dalla Spi Cgil sulla violenza di genere.
Una violenza sulla quale va mantenuta alta l’attenzione anche per le persone più anziane. “Tantissime sono le donne anziane che subiscono violenza. Nel 2016 - precisa Patrizia Visitatori (Spi Cgil) - una percentuale molto alta di donne di età superiore ai 64anni ha subito atti di violenza. Man mano che avanza l'età si diventa più fragili. E spesso la violenza dai propri familiari, dal compagno, dal marito o anche dai propri figli o generi".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale