'La storia in piazza', Visco agli studenti: "Errore ridurre le regole per le banche"
Il governatore di Bankitalia agli studenti
39 secondi di lettura
"Credo che ridurre la regolamentazione del sistema finanziario sia un errore. E' necessario che rimanga ciò che è stato fatto dal 2007 a oggi. Gli strumenti di cooperazione finanziaria internazionale, gli scambi di informazione e i metodi sono validi. Gruppo dei 20, G7, Fondo Monetario, Banca Mondiale e Ocse danno un grande contributo per ridurre i rischi di comportamenti scorretti in finanza".
Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco rivolgendosi ad una platea di decine di studenti alla rassegna la Storia in Piazza a Genova. Per Visco, che ha parlato a Palazzo Ducale sul tema della globalizzazione, contro i "rischi della finanza una maggiore istruzione finanziaria può aiutare, ma non basta. Resta decisivo il ruolo della giustizia, che deve essere rapida e rigorosa, e della vigilanza".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti