Chi può, comunque, fa rotta verso sud. Da Piemonte, Lombardia ed Emilia tanti hanno passato la Pasqua sulle spiagge della Superba. A San Giuliano incontriamo coppie da Reggio Emilia e una di Asti. "Genova? Bellissima". Una ragazza milanese è qui per la prima volta: "È più pulita di Milano", dice. Per il primo tuffo è ancora presto: fa troppo freddo. Qualche temerario che si avventura in acqua c'è. Ma la maggior parte resta all'asciutto.
A Genova 70 mila visitatori compresi i crocieristi, aperti tutti i musei civici, lunghe code per visitare le mostre a Palazzo Ducale. Ma la Superba non è solo cultura. E anche chi viene da lontano si concede una sosta sui ciottoli di corso Italia. Ecco un gruppo di ungheresi: "Genoa? It's the first time. Very nice, we like everything. The town and the sea, beautiful". Tutto bellissimo, sia la città che il mare. Alloggiano a Milano, ma la Pasqua hanno deciso di passarla in Liguria.
LE APERTURE - Con i musei, aperto anche Palazzo Ducale con le mostre dedicate a Modigliani e al fotografo Henri Cartier Bresson. Nei giorni di Pasqua e Pasquetta restano aperti i musei di Strada Nuova, il Castello D'Albertis, il museo di storia naturale, quello del mare, la Lanterna, il parco di Villa Pallavicini e Palazzo Reale, museo statale che fu residenza dellefamiglie Balbi, Durazzo, Savoia. Visitabile anche Palazzo Lomellino e il Palazzo della Meridiana che ospita la mostra su Sinibaldo Scorza. A Pasqua sarà possibile visitare anche la Galleria di Palazzo Spinola, altro museo statale, i musei di Nervi, quello di arte contemporanea a Villa Croce e quello d'arte orientale, i musei dell'archeologia ligure; mentre solo a Pasquetta saranno aperti anche il museo diocesano e quello del tesoro.
LE AUTOSTRADE - Tipiche code da rientro domenicale sulle autostrade liguri: traffico intenso a Savona all'imbocco della A6 per Torino, a Voltri in corrispondenza della A26 e sulla A12 tra Recco e Genova Nervi. già dalla seconda parte di Pasquetta dovrebbero verificarsi i primi rientri di massa. Osservata speciale la A10, sia per le code sia per autovelox e telelaser che stroncheranno chi corre oltre i limiti di velocità.
…
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale