
A bruciare vecchi materassi, ma anche legno, carta e plastiche. Le ordinanze di divieto di raccolta di ortaggi e di utilizzo di acqua di fonte permangono nei comuni interessati dalla nuvola di fumo che si è estesa sulla zona, Bolano, Follo, Vezzano Ligure.
Intanto l'Arpal ha iniziato ad effettuare i primi campionamenti di terreno e delle acque, oltre a quelli relativi all'aria avvenuti già durante l'evento. Sono in corso le indagini dei Carabinieri e dei Carabinieri Forestali per fare chiarezza su che cosa abbia provocato le fiamme alle 3.17. Un orario preciso, ricostruito dalle telecamere presenti in prossimità dell'impianto. Non viene escluso il dolo.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola