
Otto i concerti mobili, posizionati su altrettanti camion; sette disposti sul Lungomare, e l'ottavo a Santa Maria: proprio quest'ultimo è a disposizione di chiunque voglia cimentarsi con l'arte, antichissima, del campanaro. L'evento è organizzato in collaborazione con la Federazione Nazionale Suonatori di Campane e l'associazione "Genova Carillons" e si tiene in occasione di due anniversari della cittadina ligure: il 50° della fusione delle campane della Basilica di Gervasio e Protasio e il 60° di quelle della Parrocchia di Santa Maria del Campo.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana