
Troppo alto il divario e così dopo l’autogol di Munoz e la rete di Dybala in venti minuti il match era già chiuso. È poi arrivato l’eurogol di Mandzukic e andare al riposo sullo 0-3 allo Stadium equivale a chiedere subito la resa. Detto, fatto. Nella ripresa è uscito Laxalt e Juric ha fatto esordire Beghetto e poi ha inserito Biraschi per Burdisso. Segno evidente di pensare già a quello che verrà. La Juve però non si ferma e fa poker con un tiro di Bonucci e poi gioca come il cacciatore con l’orso del Luna Park con tanto di palo di Marchisio e altri due legni che salvano un Lamanna sconsolato. È un’umiliazione.
Con i risultati di questa giornata la salvezza è in salita, ma nelle prossime 4 su 5 che ne restano i rossoblù giocheranno in casa con Chievo e Inter, fuori col Palermo retrocesso, al Ferraris col Torino e infine a Roma in quello che sarà presumibilmente il Totti day.
Insomma, servono almeno 6 punti, forse sette. La permanenza in serie A ce l’hanno tra i piedi i giocatori. Se la squadra gioca come con la Lazio può tirarsi fuori, altrimenti no. Con la Juve poi non fa testo, è andata come doveva andare ma fa male vedere che Allegri ha schierato alla fine Sturaro, Rincon e Mandragora.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti