
La convenzione tra Regione Liguria e Vigili del fuoco, sottoscritto lo scorso anno, ha, consentito di procedere con le manutenzioni e l'allestimento necessari, ponendo fine a uno stallo durato troppo tempo. "Un risultato straordinario", ha detto il presidente Toti. Valore del mezzo: 6 milioni di euro. Completamente revisionato e col kit per il soccorso, sarà disponibile per prestazioni sanitarie in senso stretto, ad esempio trasporti urgenti di pazienti critici da ospedale a ospedale, oppure trasporti d'organo.
"Questo velivolo sostituisce quello che in altre regioni viene fatto con il trasporto su gomma - ha spiegato Giuseppe Romano, direttore centrale emergenza Vigili del Fuoco - visto che la Liguria è una regione con caratteristiche particolari dal punto di vista del territorio. L'elicottero, quindi, consente di fare servizi sanitari che potranno essere sviluppati nell'ambito delle cooperazione tra le istituzioni, quella Nazionale Vigili del Fuoco e quelle regionali di Sanità".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico