
Emerge da una relazione della Corte dei conti europea sugli hotspot in Italia e Grecia secondo cui il sistema basato sugli hotspot "ha contribuito a migliorare la gestione dei flussi migratori nei due Paesi in prima linea", ma restano "situazioni critiche" da risolvere. La Corte chiede anche di "affrontare con urgenza la carenza di strutture e il trattamento dei minori non accompagnati".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola