
L'occasione è la fine dei lavori di costruzione del marciapiede sulla Pagana, tratto di strada tra Rapallo e Santa Margherita finora senza passaggio protetto per i pedoni. I dettagli sono stati discussi stamani in Regione a Genova. Alla promenade ci sarà anche il presidente della Regione Giovanni Toti con i tre sindaci di Rapallo Carlo Bagnasco, di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni e di Portofino, Matteo Viacava.
Insieme a loro partiranno alle 11,30 dal castello di Rapallo anche i campioni sportivi Teresa Frassinetti, argento alle Olimpiadi di Pallanuoto, Francesco Bocciardo, oro alle Paralimpiadi di nuoto, Edoardo Stochino, campione di nuoto di fondo, Massimo Dufour, portiere della Pro Recco e il mito della pallanuoto ligure Eraldo Pizzo con Gennaro Volpe, responsabile Academy Virtus Entella. Il notaio Federico Solimena si occuperà di misurare la lunghezza del red carpet per poi ottenere la certificazione al Guinness World Record.
Prevista una serie di tappe lungo il percorso: sulla Pagana per l'inaugurazione del marciapiede e degustazione di prodotti tipici ai Giardini a Mare di Santa Margherita dove suonerà la Filarmonica cittadina alla presenza delle 'merlettaie' e dell'Ente Parco di Portofino. L'arrivo in piazzetta a Portofino è previsto per le 13,30 passando dal 'Sentiero dei baci' di Paraggi. Anche i commercianti della zona hanno organizzato una serie di iniziative 'in red': nei ristoranti piatti con il Gambero Rosso di Santa Margherita Ligure, nelle enoteche degustazione di vini rossi di Liguria e nelle vetrine dei negozi di abbigliamento qualcosa di rosso.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso