
Lo ha dichiarato l'assessore regionale al Turismo Gianni Berrino commentando, con soddisfazione, i dati turistici dell'ultimo periodo. Secondo il report elaborato dall'Osservatorio turistico regionale, nel fine settimana di Pasqua sono state registrate circa 279 mila presenze in Liguria, 32 mila in più rispetto a Pasqua 2016, con un incremento del 13%.
Le presenze straniere sono state poco meno di 92 mila, circa 30 mila in più rispetto a Pasqua 2016, con un incremento del 47,85%. A fare la parte del leone, i francesi (+116%), gli svizzeri (+61,5%) e i tedeschi (+20%). A livello provinciale, è La Spezia ad aver registrato una crescita più marcata, circa il 27% rispetto a Pasqua 2016, per un totale di 44.600 presenze. Seguono: Genova con una crescita del 15,7% per un totale di 71.700 presenze, Imperia con +10% e 57mila presenze. Chiude la classifica percentuale Savona con +8%, ma con il picco di presenze: 104mila, il maggiore a livello regionale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti