
Nell'atrio del Padiglione Monoblocco e al punto accoglienza del Pronto Soccorso del San Martino, dalle ore 9 alle 15.30, saranno allestiti due info point dove medici e infermieri saranno a disposizione per spiegare l'importanza di un adeguato lavaggio delle mani. Grazie all'utilizzo di un box a raggi ultravioletti, sarà possibile controllare se la detersione sia avvenuta correttamente, verificandone l'efficacia in tempo reale.
Verranno distribuiti opuscoli e fornite informazioni sul corretto utilizzo di gel alcolico, accompagnate da dimostrazioni pratiche interattive. "Un'elevata adesione alla corretta igiene delle mani nelle strutture ospedaliere riduce il rischio di infezioni - spiegano gli esperti del S. Martino -, soprattutto quelle da batteri resistenti agli antibiotici, che rappresentano un grave rischio per i cittadini e uno dei maggiori problemi di salute pubblica".
È stato organizzato inoltre un concorso grafico che ha coinvolto 240 alunni di scuole genovesi. L'idea, sviluppata dall'Unità Operativa Igiene del S. Martino, è nata con l'obiettivo di sensibilizzare, attraverso i disegni di bambini e ragazzi, non solo gli operatori sanitari, ma anche le famiglie sull'importanza del corretto lavaggio delle mani nella prevenzione della trasmissione dei germi nella vita quotidiana.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti