
La rete è stata creata con il supporto del Ministero della Salute e vede come soci fondatori gli istituti Irccs Gianna Gaslini (Genova), Burlo Garofolo (Trieste), Eugenio Medea (Lecco), Fondazione Stella Maris (Pisa), Oasi Maria Santissima (Troina, Enna) e ospedale pediatrico Bambino Gesù (Roma).
"La nascita della rete - dichiara il professor Alberto Martini, direttore scientifico dell'Istituto Giannina Gaslini - è di fondamentale importanza per lo sviluppo delle attività di ricerca scientifica sui temi dell'età evolutiva. Alla base del progetto anche attività di formazione e la programmazione di azioni sinergiche efficienti nei campi della ricerca scientifica promossa in sede ministeriale".
La Rete IDEA avvierà anche un percorso di esame, di studio e di comparazione delle politiche sanitarie dirette all'età dello sviluppo e delle modalità organizzative e gestionali dei relativi servizi, così come si configurano nei sistemi sanitari dei maggiori Paesi membri dell'Ue. L'IDEA" si configura come una struttura aperta alle collaborazioni con tutti gli ospedali pediatrici nazionali ed internazionali e con le altre reti Irccs dedicate ad altre tematiche.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale