
"Regione Liguria - ha spiegato la vicepresidente e assessore regionale alla Salute e al welfare Sonia Viale - è attenta alle disabilità non solo in ambito sociale e sanitario ma anche sotto ogni altro aspetto del vivere quotidiano attraverso lavoro, sport, vita indipendente, tempo libero. Questa iniziativa, oltre ad avere una finalità benefica, è frutto di un lavoro di squadra tra Regione, istituzioni territoriali e mondo dell'associazionismo e intende promuovere anche i corretti stili di vita". "Abbiamo progetti importanti - ha detto l'assessore regionale al Turismo Gianni Berrino - rivolti al mondo della disabilità dal punto di vista turistico come GuidaMare con le 63 spiagge accessibili. Il turismo accessibile è tra le linee guida per il prossimo triennio di Regione Liguria: rendere fruibile a tutti le bellezze del nostro territorio è impegno di giustizia sociale prima ancora che un fatto economico per le ricadute positive sul comparto". L'evento è legato anche a una finalità benefica: i fondi raccolti dalle iscrizioni serviranno all'acquisto di uno scooter elettrico per facilitare la mobilità delle persone con difficoltà motorie, all'interno dell'area.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia