
Dal progetto "Fabbriche aperte", attivo ormai da dieci anni nella provincia di Savona, grazie alla collaborazione tra Alfa, l'agenzia regionale per il lavoro e la formazione, e Confindustria Liguria, nasce la sua versione regionalizzata "Ragazzi in azienda", patrocinata dall'Ufficio scolastico regionale.
"L'avevo detto appena ero stata nelle prime aziende a Savona per vedere questo bellissimo progetto che è 'Fabbriche aperte' - spiega l'assessore Cavo - e oggi sono lieta di ufficializzarne la regionalizzazione". Il progetto si inserisce nell'iniziativa #orientiamocialfuturo organizzata da Alfa e finanziata dal Fondo sociale europeo 2014-2020.
A Genova l'anno prossimo saranno oltre 600 gli studenti che verranno coinvolti in particolare nel mondo dell'hi-tech e della portualità. I ragazzi saranno affiancati da tutor per condividere le aspettative e produrre un report sull'esperienza effettuata con cui parteciperanno a un concorso che premierà i migliori elaborati al Salone Orientamenti organizzato a novembre nel capoluogo ligure.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta