Sul posto sono intervenuti i tecnici di Capitaneria di porto, Vigili del fuoco, Polizia municipale e Arpal per i primi accertamenti che hanno escluso la presenza di idrocarburi. A un primo esame sembra trattarsi di terriccio, o materiale argilloso in sospensione nell'acqua. Gli ispettori intervenuti si sono addentrati lungo il corso del rio, interamente tombato, ma non hanno trovato tracce di sversamenti.
Si attende l'esito delle analisi chimiche, affidate ad Arpal, mentre la Capitaneria ricorda che lo scarico di terra e affini nei corsi d'acqua è comunque vietato perché il materiale va prima drenato.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso