
Parla così a Primocanale, Alberto Diaspro, direttore del dipartimento di nanofisica dell'IIT, dopo l'ipotesi dei pesanti tagli ai finanziamenti alla ricerca destinati all'Istituto Italiano di Tecnologia, solo per il momento accantonata.
"Alcune delle persone che avevano firmato gli emendamenti non erano sicure di avere colto perfettamente quello che avevano firmato. Lo hanno dichiarato loro" sottolinea Diaspro.
"Capisco - aggiunge - che a volte ci sono meccanismi per cui passano documenti e vengono apposte firme automaticamente. La cosa mi spaventa, ma non entro nel merito".
"La cosa che può essere utile al politico per qualunque decisione da prendere qualsiasi essere siano, tenere aperto IIT o chiudere IIT, tenere aperto o chiudere il CNR, l'Università, è documentarsi. Chi deve prendere le decisioni deve avere l'umiltà di documentarsi pienamente. Raccogliere un dato, non un sentimento o una affermazione".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti