Preziosa tela del Barocci rubata a Urbino finisce all'asta a Genova: recuperata
Segnalata da un gallerista pesarese e rintracciata dai Carabinieri
40 secondi di lettura
I carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio artistico di Genova hanno recuperato la porzione di una importante tela del Barocci (1558) rubata agli inizi degli anni '80 in duomo a Urbino. La 'testa di fanciullo' si trovava in una notissima casa d'aste genovese sotto la dicitura 'Testa di bimbo di cm 40x42' attribuito a un anonimo pittore veneto del XVII secolo con una stima massima di 800 euro.
L'asta avrebbe dovuto esser battuta il 31 maggio. La porzione della tela è stata riconosciuta sul catalogo della casa d'aste da un gallerista pesarese che ha avvisato l'assessore alle Arti a Rimini Massimo Pulini che ha confermato i sospetti del gallerista: quel frammento era la testa del bambino perduta del Barocci. Pulini ha subito avvisato il Nucleo tutela patrimonio artistico dei Carabinieri che ha recuperato la frazione della tela.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico