
Il suo avversario, il conservatore Ebrahim Raisi, ne ha invece raccolto il 38,99%. La vittoria del leader moderato giunge al termine di una tornata elettorale che ha registrato oltre il 70% di affluenza alle urne, facendo rinviare per due volte la chiusura dei seggi. Il risultato conferma, fra l'altro, il consenso popolare all'accordo sul nucleare firmato da Rohani, che ha portato alla fine delle sanzioni.
La Borsa di Teheran ha avuto una reazione positiva all'annuncio dei risultati preliminari delle elezioni presidenziali che hanno indicato la vittoria dell'attuale presidente Hassan Rohani. Già quindici minuti dopo l'apertura l'andamento è risultato indecisa ascesa e, dopo un'ora, si è passati da 80.344 a 81.027 punti. Il volume degli scambi ha raggiunto i 399 milioni di azioni per un valore di 648.575 miliardi di rial (circa 16,2 milioni di euro).
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia